Espone importanti opere di pittura e scultura, tra cui cinque tavolette della fine del XIV sec
Espone importanti opere di pittura e scultura, tra cui cinque tavolette della fine del XIV sec., un trittico di scuola fiamminga del ‘500, una statua marmorea della Vergine Accomandata di A. Freri (1510), una pregevole tavola di S. Agata del 1420 circa, interessantissimi arredi sacri tra cui primeggia una splendida “Brocca in argento” realizzata da Diego Rizzo del XVII sec. e un bellissimo Paliotto d’altare del 1700 in argento sbalzato di Filippo Juvara.